Aurelio De Laurentiis a Report – Il presidente della SSC Napoli, è stato intercettato dalla trasmissione di inchieste giornalistiche Report, in onda su Rai 3. Il giornalista ha intercettato vari presidenti di Serie A in occasione della riunione della Lega Calcio e ha fatto domande inerenti al sistema calcistico e alla sua salute economica. In particolare con il presidente De Laurentiis ha parlato del modello ormai antieconomico in cui sono costretti a giocare alcuni club, come il Napoli, che hanno i conti in ordine. Al contrario di altri che invece eludono le regole aumentando i propri debiti.
“Non mi fate parlare – esordisce De Laurentiis – perché se parlo del calcio scoppia il finimondo. Ne ho talmente le palle piene… Mi hanno impedito di tornare a casa mia a Los Angeles, non vedo l’ora adesso di fare un mese rigeneratore.
De Laurentiis a Report sui bilanci
Ce ne sono anche altri di club che hanno conti in ordine come il Napoli. C’è la Fiorentina.
Concorrenza sleale? Lo ha detto lei (giornalista ndr). Ma certo. Ci si arriva da soli. Questa è responsabilità della Federcalcio. La Lega è una società indipendente. Invece la Federcalcio è diventato un centro di potere
NON PERDERTI TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE: seguici su GOOGLE NEWS!
De Laurentiis a Report video
Di seguito un’anticipazione della puntata di Report che andrà in onda lunedì alle ore 21.20. Ci sarà anche il presidente De Laurentiis che risponderà alle domande dei giornalisti. Ecco un’anticipazione video:
Report è una trasmissione di Rai 3 specializzata in inchieste giornalistiche. Negli anni si è occupata spesso degli affari loschi del calcio facendo emergere attività illecite e portandole agli occhi della magistratura. Nella trasmissione di lunedì Report ha intercettato vari presidenti della Serie A e tra questi anche il patron del Napoli. In questa puntata, come annunciato dalla stessa redazione di Report, verranno alla luce affari poco trasparenti dei club di Serie A e Federcalcio, con una totale assenza di controllo.
Il caso plusvalenze
Report sta indagando proprio sul caso plusvalenze gonfiate che sta inquinando il sistema calcio. Da anni le squadre si indebitano per finanziare le finestre di calciomercato e poi, per far quadrare i conti, fanno trasferimenti fittizi o con plusvalenze in uscita rigonfiate. Questa vicenda è stata oggetto di indagine dalla Guardia di Finanza e della Procura che stanno accertando eventuali reati. Nel mirino c’è la Juventus in primis, ma anche il Napoli per l’affare Osimhen.
Resta aggiornato sulle ultimissime calcio Napoli