Calciomercato Napoli e l’idea David Ospina per il Real Madrid. Aurelio De Laurentiis come sappiamo è intento a continuare ad abbassare il monte ingaggi. Ed è per questo motivo che il presidente del Napoli potrebbe mettere in uscita, in scadenza a fine stagione, David Ospina, Faouzi Ghoulam e anche Dries Mertens. Ma per il belga dipenderà dal raggiungimento o meno della qualificazione in Champions League.
David Ospina verso il Real Madrid: la proposta
E se il Napoli decidesse di non rinnovare il contratto per David Ospina, ci sarebbe già pronta non una porta ma un portone per il portiere colombiano con l’offerta del Real Madrid. Il club blancos spagnolo ha già fatto sapere al portiere colombiano della SSC Napoli che se andasse a scadenza sarebbe pronta ad ingaggiarlo.
Lo conferma anche l’edizione odierna del Corriere dello Sport:
“Ospina molto probabilmente non firmerà il rinnovo con il Napoli. Sulle sue tracce c’è il Real Madrid che lo avrebbe messo in cima alle sue preferenze. La perdita di Ospina alleggerirà il bilancio di cinque milioni (lordi)”.
Ospina Napoli sarà addio a luglio
Il contratto di David Ospina col Napoli terminerà il 30 giugno 2022, e la volontà di De Laurentiis è chiara: cedere gli ingaggi pesanti e abbassare il monte ingaggi della società. In questa lista, fra i nomi in uscita, c’è anche quello del portiere colombiano.
Stipendio Ospina Napoli
Ma c’è da fare una correzione rispetto alle cifre del CdS per quanto riguarda lo stipendio di Ospina. La realtà è che il suo ingaggio pesa poco più di 4 milioni di ingaggio a lordo sul bilancio della SSC Napoli, quindi De Laurentiis risparmierà soltanto 4 milioni a stagione dicendo addio al colombiano. Il che, forse, farebbe riflettere se confermarlo ancora per un paio di stagioni.
NON PERDERTI TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE: seguici su GOOGLE NEWS!
Perché di allenatori ne son passati, da Ancelotti a Gattuso e Spalletti, e tutti han preferito da titolare Ospina anziché Alex Meret. In questa stagione, il colombiano ha giocato 19 partite su 21 di Serie A: insomma, è il titolare indiscusso.
L’impatto sul bilancio SSC Napoli della cessione a zero
C’è poi un aspetto da non sottovalutare per quanto riguarda il peso a bilancio SSC Napoli: il cartellino di David è stato completamente ammortizzato in questa stagione. Un eventuale addio, o permanenza, costerebbe zero dalla stagione 2022/23 in poi nelle casse del club partenopeo.
Insomma, non è un addio da sottovalutare e da fare a cuore leggero…
