Guai in arrivo per la Società Sportiva Calcio Napoli di Aurelio De Laurentiis. L’inchiesta sulle plusvalenze fittizie rischia di mettere nei guai il Calcio Napoli. Il Tribunale Federale Nazionale si è riunito questa mattina a Roma alle ore 10.30 per deliberare sulle ‘punizioni’ da infliggere a diversi club nell’ambito dell’inchiesta relativa ai conti gonfiati di Napoli, Juventus, Genoa, Sampdoria ed Empoli.
NON PERDERTI TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE: seguici su GOOGLE NEWS!
Plusvalenze fittizie, i provvedimenti contro il Napoli
Prima di tutto, bisogna fare chiarezza. Cosa sono le plusvalenze?
“In economia la plusvalenza è un aumento di valore entro un determinato periodo di tempo di beni immobili e di valori mobiliari. Questo aumento di valore ha rilevanza soprattutto ai fini fiscali in quanto le plusvalenze indicano una maggiore capacità contributiva e sono spesso gravate da imposte dirette”.Wikipedia
Cosa rischia il Napoli: multa e inibizione per De Laurentiis
L’affare Victor Osimhen rischia di costare piuttosto caro al Napoli Calcio. L’arrivo dell’attaccante nigeriano potrebbe portare guai seri in casa Napoli visto che la Procura Federale ha deciso di scendere in campo con il pugno duro.
Come riferisce l’edizione online de ‘La Gazzetta dello Sport’, per le plusvalenze Napoli, il Tribunale Federale ha chiesto per il club azzurro:
- 11 mesi e 5 giorni di inibizione per il presidente De Laurentiis;
- 6 mesi e 10 per la moglie Jacqueline, per il figlio Edoardo e per la figlia Valentina;
- 9 mesi e 15 giorni per Andrea Chiavelli;
- 329 mila euro di ammenda.
Di conseguenza, tutti i dirigenti azzurri rischiano di finire nei guai. Non è prevista alcuna penalizzazione in classifica, così come rischiano i due club di Serie B coinvolti Parma e Pisa. Per loro, infatti, potrebbe arrivare anche l’esclusione dal campionato a causa delle plusvalenze gonfiate in bilancio.